Il nostro quartiere. La Sanità.

Laura
Il nostro quartiere. La Sanità.

Visite turistiche

Alcuni dei posti turistici nel quartieri
Le Catacombe di San Gaudioso sono una vera e propria necropoli situata sotto la Basilica di Santa Maria della Sanità, e rappresentano il secondo cimitero paleocristiano più importante della città dopo le Catacombe di San Gennaro.
81 personas locales recomiendan
Catacombs of San Gaudioso
123 Piazza Sanità
81 personas locales recomiendan
Le Catacombe di San Gaudioso sono una vera e propria necropoli situata sotto la Basilica di Santa Maria della Sanità, e rappresentano il secondo cimitero paleocristiano più importante della città dopo le Catacombe di San Gennaro.
Le Catacombe di Napoli, in Campania, sono un monumento millenario alla religiosità dei partenopei. Tra queste, le Catacombe di San Gennaro coprono circa 5600 metri quadrati scavati nel tufo della collina di Capodimonte e ospitano circa 2000 loculi e 500 arcosoli. E rappresentano una meta ambita dai turisti che vengono accompagnati da guide in costume d'epoca in visite a carattere teatrale che si concludono, a richiesta, con la degustazione di piatti tipici locali nelle sacrestie di antiche chiese.
185 personas locales recomiendan
Catacombe di San Gennaro
13 Via Capodimonte
185 personas locales recomiendan
Le Catacombe di Napoli, in Campania, sono un monumento millenario alla religiosità dei partenopei. Tra queste, le Catacombe di San Gennaro coprono circa 5600 metri quadrati scavati nel tufo della collina di Capodimonte e ospitano circa 2000 loculi e 500 arcosoli. E rappresentano una meta ambita dai turisti che vengono accompagnati da guide in costume d'epoca in visite a carattere teatrale che si concludono, a richiesta, con la degustazione di piatti tipici locali nelle sacrestie di antiche chiese.
L’edificio venne costruito nel 1738 e il suo progetto viene da sempre attribuito a Ferdinando Sanfelice, soprattutto per la presenza della scala a doppia rampa che si innalza nel giardino.
39 personas locales recomiendan
Spagnuolo Palace
39 personas locales recomiendan
L’edificio venne costruito nel 1738 e il suo progetto viene da sempre attribuito a Ferdinando Sanfelice, soprattutto per la presenza della scala a doppia rampa che si innalza nel giardino.
185 personas locales recomiendan
Catacombe di San Gennaro
13 Via Capodimonte
185 personas locales recomiendan

Offerta gastronomica

176 personas locales recomiendan
Pizzeria Concettina ai Tre Santi
7 Bis Via Arena della Sanità
176 personas locales recomiendan
15 personas locales recomiendan
Antica Cantina Sepe
55 Via Vergini
15 personas locales recomiendan
Specialità napoletane, come pizza e baccalà al forno, in una confortevole taverna di fine '800.
11 personas locales recomiendan
Cantina del Gallo
21 Via Alessandro Telesino
11 personas locales recomiendan
Specialità napoletane, come pizza e baccalà al forno, in una confortevole taverna di fine '800.
Da Alberto & Figli