Alla scoperta della TUSCIA - La guida di Alessandro

Alessandro
Alla scoperta della TUSCIA - La guida di Alessandro

Informazioni sulla città/località

Un esempio di urbanistica unico al mondo, con le "case popolari" distribuite a semicerchio lungo le mura. Splendida l'abbazia cistercense, con all'interno i dipinti di Mattia Preti
18 personas locales recomiendan
San Martino al Cimino
18 personas locales recomiendan
Un esempio di urbanistica unico al mondo, con le "case popolari" distribuite a semicerchio lungo le mura. Splendida l'abbazia cistercense, con all'interno i dipinti di Mattia Preti

Offerta gastronomica

Per chi ama i funghi e i sapori del bosco
La Pergoletta
38 Via Andrea Doria
Per chi ama i funghi e i sapori del bosco
Ottima piazza, cucina tradizioanale del viterbese
La Ballaccia
34 Piazza Mariano Buratti
Ottima piazza, cucina tradizioanale del viterbese

Visite turistiche

La Tuscia offre una varietà straordinaria di destinazioni. culturali e paesaggistiche. Ecco alcune delle cose da fare durante la tua permanenza.
Il Lago di Vico - di origine vulcanica - si trova a soli 10 minuti di macchina dalla casa.
105 personas locales recomiendan
Lake Vico
105 personas locales recomiendan
Il Lago di Vico - di origine vulcanica - si trova a soli 10 minuti di macchina dalla casa.
A Viterbo - distante appena 7 km dalla casa - si trova lo splendido Palazzo dei Papi.
47 personas locales recomiendan
Palazzo dei Papi di Viterbo
1-8 Piazza S. Lorenzo
47 personas locales recomiendan
A Viterbo - distante appena 7 km dalla casa - si trova lo splendido Palazzo dei Papi.
L'abitazione si trova lungo la Via Francigena nel tratto che unisce San Martino al Cimino a Vetralla in direzione di Roma. Questa tratto della storica Via è stato inaugurato dal CAI-Clun Alpino Italiano nel maggio 2022
Via Francigena
Via Francigena
L'abitazione si trova lungo la Via Francigena nel tratto che unisce San Martino al Cimino a Vetralla in direzione di Roma. Questa tratto della storica Via è stato inaugurato dal CAI-Clun Alpino Italiano nel maggio 2022
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Pur in mancanza di documentazione contemporanea, la sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola. Per chi vi arriva dopo aver appena visitato Villa Farnese a Caprarola la prima notevole impressione è la differenza tra le due ville del Vignola, pur erette nella stessa area, nello stesso periodo e nello stesso stile architettonico: le somiglianze fra i due monumenti sono poche.
101 personas locales recomiendan
Villa Lante
71 Via Jacopo Barozzi
101 personas locales recomiendan
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Pur in mancanza di documentazione contemporanea, la sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola. Per chi vi arriva dopo aver appena visitato Villa Farnese a Caprarola la prima notevole impressione è la differenza tra le due ville del Vignola, pur erette nella stessa area, nello stesso periodo e nello stesso stile architettonico: le somiglianze fra i due monumenti sono poche.
A Caprarola uno degli esempi più belli in Italia di architettura manierista. A soli 15 minuti di auto dall'abitazione.
86 personas locales recomiendan
Villa Farnese
1 Piazza Farnese
86 personas locales recomiendan
A Caprarola uno degli esempi più belli in Italia di architettura manierista. A soli 15 minuti di auto dall'abitazione.

Consejos para la ciudad

No te lo pierdas

Da non perdere tutti i lunedì mattina il mercato alimentare

Si svolge a San Martino al Cimino, nella piazza principale
Qué empacar

Scarpe da trekking

Ci sono splendide passeggiate da fare tra i castagneti. lungo la Via Francigena
No te lo pierdas

La Via Francigena

L'abitazione si trova lungo la Via Francigena nel tratto compreso tra San Martino al Cimino e Vetralla (13 km circa). Un percorso splendido tra boschi di castagno e querce e antichi fontanili restaurati.