Non solo mare

Donatella
Non solo mare

Visite turistiche

Il Bastione di Saint Remy, è una delle fortificazioni più importanti di Cagliari ed è una tappa obbligatoria per chi visita la città.
316 personas locales recomiendan
Bastione di Saint Remy
Piazza Costituzione
316 personas locales recomiendan
Il Bastione di Saint Remy, è una delle fortificazioni più importanti di Cagliari ed è una tappa obbligatoria per chi visita la città.
La Basilica di Nostra Signora di Bonaria, per chi volesse puo' documentarsi e leggere la bella e antica leggenda.
58 personas locales recomiendan
Shrine of Our Lady of Bonaria
2 Piazza Bonaria
58 personas locales recomiendan
La Basilica di Nostra Signora di Bonaria, per chi volesse puo' documentarsi e leggere la bella e antica leggenda.
Per chi volesse sfuggire al caldo, potrebbe visitare con escursione Cagliari sotterranea ed ascoltarne l'affascinante storia esplorando il labirinto di grotte, tunnel e cripte che risalgono a secoli fa.
Sotterranei dell'Ospedale San Giovanni di Dio
Via Ospedale
Per chi volesse sfuggire al caldo, potrebbe visitare con escursione Cagliari sotterranea ed ascoltarne l'affascinante storia esplorando il labirinto di grotte, tunnel e cripte che risalgono a secoli fa.
La Torre di San Pancrazio la Torre dell'Elefante segnano il profilo dell’antico quartiere del Castello e sono il simbolo della città
72 personas locales recomiendan
Torre di San Pancrazio
Piazza dell' Indipendenza
72 personas locales recomiendan
La Torre di San Pancrazio la Torre dell'Elefante segnano il profilo dell’antico quartiere del Castello e sono il simbolo della città
Tra le attrazioni architettoniche figura la Cattedrale di Cagliari del XIII secolo. La Cattedrale di Santa Maria è forse il monumento più importante del quartiere Castello.
168 personas locales recomiendan
Cathedral of Saint Mary of the Assumption and Saint Cecilia
4/a Piazza Palazzo
168 personas locales recomiendan
Tra le attrazioni architettoniche figura la Cattedrale di Cagliari del XIII secolo. La Cattedrale di Santa Maria è forse il monumento più importante del quartiere Castello.
Ospitato in un ex arsenale, il Museo Archeologico Nazionale espone oggetti in bronzo, ceramiche romane e manufatti dall'età nuragica fino all'era bizantina.
183 personas locales recomiendan
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
1 Piazza Arsenale
183 personas locales recomiendan
Ospitato in un ex arsenale, il Museo Archeologico Nazionale espone oggetti in bronzo, ceramiche romane e manufatti dall'età nuragica fino all'era bizantina.
Nella zona a nord del colle su cui sorge il quartiere di Castello, si trova la cosiddetta Cittadella dei Musei, il polo museale di Cagliari. Il Museo Archelogico e' stato impreziosito dai Giganti di Mont'e Prama rinvenuti dagli scavi archeologici di Cabras e saranno presenti probabilmente fino a luglio 2023, dopodiche' si potranno visitare al Museo Civico di Cabras.
81 personas locales recomiendan
Cittadella dei Musei
1 Piazza Arsenale
81 personas locales recomiendan
Nella zona a nord del colle su cui sorge il quartiere di Castello, si trova la cosiddetta Cittadella dei Musei, il polo museale di Cagliari. Il Museo Archelogico e' stato impreziosito dai Giganti di Mont'e Prama rinvenuti dagli scavi archeologici di Cabras e saranno presenti probabilmente fino a luglio 2023, dopodiche' si potranno visitare al Museo Civico di Cabras.
Dal 1929 nella laguna di Santa Gilla, uomo e natura lavorano in perfetta sinergia producendo ogni anno montagne candide di sale nella salina più longeva della Sardegna, tutt' ora in attività, dove l'industria dell'oro bianco convive con un'oasi naturale popolata da migliaia di fenicotteri rosa.
Saline Conti Vecchi, 09032 Assemini CA, Italia
Dal 1929 nella laguna di Santa Gilla, uomo e natura lavorano in perfetta sinergia producendo ogni anno montagne candide di sale nella salina più longeva della Sardegna, tutt' ora in attività, dove l'industria dell'oro bianco convive con un'oasi naturale popolata da migliaia di fenicotteri rosa.

Le Guide ai Quartieri

Un quartiere fortificato medievale in collina situato al di sopra del resto della città.
43 personas locales recomiendan
Quartiere Castello
43 personas locales recomiendan
Un quartiere fortificato medievale in collina situato al di sopra del resto della città.
Il quartiere Marina, costruito tutto intorno al porto di Cagliari tra palazzi storici, chiese antiche e negozietti, dove potrete fare una passeggiata all'insegna dello shopping ed assaporare gli odori invitanti delle piccole botteghe di spezie. Questo antico quartiere, un tempo abitato da pescatori e commercianti, oggi è il biglietto da visita della città ed il luogo ideale dove trascorrere la serata in uno dei tanti ristoranti, tra i profumi ed i sapori tipici della cucina cagliaritana.
95 personas locales recomiendan
Lapola
10 Vico Barcellona
95 personas locales recomiendan
Il quartiere Marina, costruito tutto intorno al porto di Cagliari tra palazzi storici, chiese antiche e negozietti, dove potrete fare una passeggiata all'insegna dello shopping ed assaporare gli odori invitanti delle piccole botteghe di spezie. Questo antico quartiere, un tempo abitato da pescatori e commercianti, oggi è il biglietto da visita della città ed il luogo ideale dove trascorrere la serata in uno dei tanti ristoranti, tra i profumi ed i sapori tipici della cucina cagliaritana.

Le Spiagge

Raggiungibile a piedi, a 500 m dalla casa, si trova la Maddalena Spiaggia, meno rinomata se confrontata con le altre spiagge, ma nota ai surfisti dove d'estate viene aperta la zona riservata ai kite surf, dotata di tutti i servizi quali stabilimenti balneari in cui si puo' affittare l'ombrellone ed i lettini , punti ristoro, localini notturni dove bere ed ascoltare musica.
località Maddalena Spiaggia
località Maddalena Spiaggia
Raggiungibile a piedi, a 500 m dalla casa, si trova la Maddalena Spiaggia, meno rinomata se confrontata con le altre spiagge, ma nota ai surfisti dove d'estate viene aperta la zona riservata ai kite surf, dotata di tutti i servizi quali stabilimenti balneari in cui si puo' affittare l'ombrellone ed i lettini , punti ristoro, localini notturni dove bere ed ascoltare musica.
Spiaggia di Nora sita nel comune di Pula.
24 personas locales recomiendan
Spiaggia di Nora
24 personas locales recomiendan
Spiaggia di Nora sita nel comune di Pula.
La spiaggia di Su Giudeu, nota località balneare nel comune di Domus de Maria.
90 personas locales recomiendan
Playa Su Giudeu
90 personas locales recomiendan
La spiaggia di Su Giudeu, nota località balneare nel comune di Domus de Maria.
Tra le spiagge più belle e più famose della Sardegna, la Laspiaggia di Tuerredda è un autentico paradiso, a pochi km da Chia, nel comune di Teulada.
150 personas locales recomiendan
Tuerredda Beach
Località Tuerredda
150 personas locales recomiendan
Tra le spiagge più belle e più famose della Sardegna, la Laspiaggia di Tuerredda è un autentico paradiso, a pochi km da Chia, nel comune di Teulada.
La spiaggia di Sa Colonia, si trova lungo la costa del sud Sardegna, località di Chia.
Spiaggia di Sa Colonia
La spiaggia di Sa Colonia, si trova lungo la costa del sud Sardegna, località di Chia.

Offerta gastronomica

La terrazza ristorante pizzeria si trova nella bellissima zona di poggio dei pini - Capoterra
La Terrazza pizzeria ristorante
Piazza Maria Carta
La terrazza ristorante pizzeria si trova nella bellissima zona di poggio dei pini - Capoterra
Arcadia è un ristorante-lounge bar di Capoterra.
Arcadia | Restaurant & Lounge Bar
35 Vico Sebastiano Satta
Arcadia è un ristorante-lounge bar di Capoterra.
Pizzeria a 200 m. da casa anche da asporto.
Murales
1 Via Pantelleria
Pizzeria a 200 m. da casa anche da asporto.
A pochi metri da casa, raggiungibile a piedi, per chi vuole gustare specialita' sarde di pesce.
25 personas locales recomiendan
Sa Cardiga e su Schironi
25 personas locales recomiendan
A pochi metri da casa, raggiungibile a piedi, per chi vuole gustare specialita' sarde di pesce.
Trattoria dove consumare pasti a base di pesce, pescato giornaliero e cucina tradizionale cagliaritana.
Trattoria Sa Quarta Regia
Trattoria dove consumare pasti a base di pesce, pescato giornaliero e cucina tradizionale cagliaritana.
Don Pepicu è un Ristorante Pizzeria che si trova a Sarroch, tappa ideale per un pranzo veloce o per una cena di ritorno dalle località turistiche di Pula, Domus de Maria, Chia. Per chi volesse gustare il maialetto sardo, consiglio di farne richiesta con prenotazione anticipata di qualche giorno.
Ristorante Pizzeria Don Pepicu
52/A Via al Mare
Don Pepicu è un Ristorante Pizzeria che si trova a Sarroch, tappa ideale per un pranzo veloce o per una cena di ritorno dalle località turistiche di Pula, Domus de Maria, Chia. Per chi volesse gustare il maialetto sardo, consiglio di farne richiesta con prenotazione anticipata di qualche giorno.

Informazioni sulla città/località

Per chi volesse vedere tutta la costa di Villasimius, consiglio la mini crociera a bordo della motonave "Fiore di Maggio" un'escursione alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Una gita adatta a tutta la famiglia dove potersi rilassare e godere una giornata indimenticabile, fare il bagno, gustare un pranzo a base di pesce, sbarcare all’Isola dei Cavoli e nelle spiagge più suggestive.
20 personas locales recomiendan
VILLASIMIUS - Sardegna Vacanze, la guida
20 personas locales recomiendan
Per chi volesse vedere tutta la costa di Villasimius, consiglio la mini crociera a bordo della motonave "Fiore di Maggio" un'escursione alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Una gita adatta a tutta la famiglia dove potersi rilassare e godere una giornata indimenticabile, fare il bagno, gustare un pranzo a base di pesce, sbarcare all’Isola dei Cavoli e nelle spiagge più suggestive.
Municipio di Cagliari nella via Roma. Da non perdere il 1° maggio la Sagra di Sant’Efisio, manifestazione religiosa con la quale si rende onore al Santo guerriero, Patrono della Sardegna, che protesse l’isola dalla peste. La manifestazione si svolge a Cagliari per poi proseguire a Capoterra, Sarroch e Pula. Tantissimi i sardi che provengono da tutta l’isola per sfilare con il costume tipico del proprio paese, o per rendere omaggio al Santo.
7 personas locales recomiendan
Municipio di Cagliari
145 Via Roma
7 personas locales recomiendan
Municipio di Cagliari nella via Roma. Da non perdere il 1° maggio la Sagra di Sant’Efisio, manifestazione religiosa con la quale si rende onore al Santo guerriero, Patrono della Sardegna, che protesse l’isola dalla peste. La manifestazione si svolge a Cagliari per poi proseguire a Capoterra, Sarroch e Pula. Tantissimi i sardi che provengono da tutta l’isola per sfilare con il costume tipico del proprio paese, o per rendere omaggio al Santo.
Una delle piu' importanti aree verdi della citta' di Cagliari. Vari specchi d’acqua artificiali sono popolati da tartarughe, anatre e cigni, mentre nelle aree circostanti è possibile incontrare esemplari di oche, galline e pavoni. Inoltre e' presente una colonia felina servita con casette in legno per il riposo dei gatti e un’ area recintata dedicata ai cani.
150 personas locales recomiendan
Parco di Monte Urpinu
Viale Europa
150 personas locales recomiendan
Una delle piu' importanti aree verdi della citta' di Cagliari. Vari specchi d’acqua artificiali sono popolati da tartarughe, anatre e cigni, mentre nelle aree circostanti è possibile incontrare esemplari di oche, galline e pavoni. Inoltre e' presente una colonia felina servita con casette in legno per il riposo dei gatti e un’ area recintata dedicata ai cani.