Lugares emblemáticos

Galleria Subalpina

Recomendado por 8 habitantes locales,

Consejos de residentes locales

Elisabetta
March 7, 2022
Il nome ufficiale di questo passage torinese è “Galleria dell’industria Subalpina” poiché le spese per la sua costruzione furono coperte dalla Banca dell’Industria Subalpina. Oggi è però meglio conosciuta dai torinesi semplicemente con il nome di Galleria Subalpina. L’edificio, dal tipico stile ottocentesco, è forse uno dei simboli più caratteristici della città. Al suo interno si trovano il Cinema Romano e Baratti e Milano, rispettivamente uno dei cinema e uno dei caffè più antichi del capoluogo piemontese. Nella galleria, inoltre, sono state girate alcune scene del film “Quattro Mosche di Velluto Grigio” di Dario Argento.
Il nome ufficiale di questo passage torinese è “Galleria dell’industria Subalpina” poiché le spese per la sua costruzione furono coperte dalla Banca dell’Industria Subalpina. Oggi è però meglio conosciuta dai torinesi semplicemente con il nome di Galleria Subalpina. L’edificio, dal tipico stile otto…
Cristiana
December 29, 2021
Affacciarsi, alzare gli occhi e godere della bellezza della costruzione.
Francesca&Ivano
January 25, 2020
Uno splendore del tardo Ottocento. Attraversatela dopo aver ammirato piazza Carignano e fermatevi all’uscita a prendere un caffè (in piedi!) da Mulassano, spettacolare caffetteria liberty.
Lorenzo
June 6, 2022
La Galleria dell'Industria Subalpina (nota più semplicemente come Galleria Subalpina) è un edificio storico di Torino che ospita numerosi locali commerciali storici, bar e un cinema.
Irene
April 13, 2022
Le gallerie sono una curiosità che fa parte della storia di Torino. In tutto sono tre: la Galleria Subalpina, la Galleria Umberto I e la Galleria San Federico

Actividades únicas en la zona

Turín INSÓLITO y escondido para gente curiosa
Cinco paradas de comida gourmet en Turín
Recorrido a pie por los sabores de Turín
Ubicación
16 Galleria Subalpina
Torino, Piemonte