Lugares emblemáticos

Borgo medievale di Nettuno

Recomendado por 10 habitantes locales,

Consejos de residentes locales

Yves
March 23, 2022
Arose in the 10th or 11th century. Now you can discover small traditional restaurants, from fish to pizza, sip a drink on one of its small squares and terraces or poke around in one of its small local shops. Did you know that in 2010 Sophia Loren filmed a miniseries in the Borgo (La mia casa è piena di specchi)?
Valerio
April 28, 2021
E' l'antico Castello di Nettuno, costituito da mura compatte, difese da imponenti torrioni cilindrici, che circondano il borgo, elevato su un alto scoglio marino. Le torri risalgono alla fine del Trecento, quando Nettuno era sotto la signoria degli Orsini Nel cuore del Borgo sorge il palazzo Baronale, il cui ingresso principale si apre su piazza Marconi. L'edificio fu in origine il simbolo del potere feudale, in quanto luogo di residenza dell' antica famiglia Colonna. Fu infatti questa casata nobiliare, discendente dai conti di Tuscolo, a detenere dal 1426 fino al 1594 la proprietà dell' intera terra di Nettuno,    salvo una breve parentesi, dal 1501 al 1503, in cui subì la confisca dei beni da parte dei Borgia. E' durante la loro signoria che il palazzo, probabilmente già parzialmente esistente all'epoca della proprietà degli Orsini, assunse quella tipologia architettonica cinquecentesca che ancora oggi lo caratterizza. Un'iscrizione posta sotto lo stemma Colonna murato sulla torre dell'orologio, ci informa infatti che nel 1569 Marcantonio Colonna si preoccupo' di abbellire ed erigere nuovi edifici e restaurare il Castello di Nettuno.   Altro edificio importante è il palazzo Doria-Pamphilj, il cui primo nucleo risale presumibilmente al 1600, col nome di Casino Cesi.Fu proprietà della famiglia Cesi fino al 1648, quando fu venduto a Camillo della famiglia dei Pamphilj, originari di Gubbio, il quale lo ampliò con una serie di acquisti di edifici contigui, fino a conseguire la forma attuale nel 1648-50. Nel palazzo Doria-Pamphilj oggi si puoò ammirare un pregevole ciclo di affreschi di Pier Francesco Mola (Coldrerio 1612 Roma 1666). Giovan Battista Pamphilj-Aldobrandini vi ospita la corte pontificia, qui convenuta da domenica 21 a giovedì 25 aprile 1697, per procedere alla visita tecnico-estimativa del porto di Anzio. In memoria dell'evento vi viene posta l'arme del papa Antonio Pignatelli (Innocenzo XII).       La chiesa collegiata di S. Giovanni Battista ed Evangelista nel Borgo è certamente di origine medievale, ma venne completamente rifatta fra il 1738 e il 1748 su progetto di Carlo Marchionni. La tradizione la vuole eretta proprio sull' antico tempio del dio Nettuno. Nel sottosuolo, infatti, sono stati ritovati numerosi reperti di epoca romana. Bella e suggestiva la piazza Colonna. I vicoli e le piazzette costituiscono un fitto intreccio di case, profumi e odori, animati specialmente d'estate da centinaia di visitatori. Da non perdere il Cavone, l'antico camminamento lungo le mura, con vista sul porto. Dista 300 metri dalla stazione ferroviaria.
E' l'antico Castello di Nettuno, costituito da mura compatte, difese da imponenti torrioni cilindrici, che circondano il borgo, elevato su un alto scoglio marino. Le torri risalgono alla fine del Trecento, quando Nettuno era sotto la signoria degli Orsini Nel cuore del Borgo sorge il palazzo Baronal…
Eleonora
September 2, 2021
Suggestivo, adatto a famiglie e ragazzi. Proprio di fronte casa
Giulia
October 7, 2022
Lo stroico Borgo di Nettuno è l'antico Castello, costituito da mura compatte, difese da imponenti torrioni cilindrici, che circondano il borgo, elevato su un alto scoglio marino. Le torri risalgono alla fine del Trecento, quando Nettuno era sotto la signoria degli Orsini. Il borgo di Nettuno è il cuore della città, passeggiando per le sue vie l’atmosfera che si respira è intima, familiare, dove la vita quotidiana sembra davvero scorrere tranquilla e spensierata, e si viene avvolti dai profumi dei numerosi risotranti storici e tradizionali presenti all'interno delle mura.
Lo stroico Borgo di Nettuno è l'antico Castello, costituito da mura compatte, difese da imponenti torrioni cilindrici, che circondano il borgo, elevato su un alto scoglio marino. Le torri risalgono alla fine del Trecento, quando Nettuno era sotto la signoria degli Orsini. Il borgo di Nettuno è il…

Experiencias en Airbnb

Sesión de fotos cinematográfica en Roma
Recorrido limitado por el coliseo: grupos pequeños y sin colas
Pasta casera y salsas romanas con chefs profesionales

Lugares cercanos para hospedarse

  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
Borgo DAmare Nettuno - Vista mare
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: alojamiento vacacional
  2. 4 camas
"Casetta del Borghetto", en el pueblo de Marinaro
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: residencia
  2. 2 camas
Calle número 16
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 2 camas
"in piazza" apartment medieval village -65m²-
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
Seamoon Home Nettuno
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 1 cama
Palacio de Doria
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 2 camas
La Pequeña Casa Medieval Nettuno
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 4 camas
La terraza del pueblo
  1. Alojamiento entero: condominio
  2. 2 camas
Espacio abierto Muy céntrico Nettuno frente a Oporto
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 5 camas
Attico Medieval Sea View Nettuno
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
Salite al Borgo
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 3 camas
Mary Goretti Home con vistas al mar
SUPERANFITRIÓN
  1. Minicasa
  2. 1 cama
Hogar de Lory cerca de Roma
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 2 camas
A un tiro de piedra del mar
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: condominio
  2. 2 camas
Encantador departamento en Nettuno
SUPERANFITRIÓN
  1. Alojamiento entero: vivienda rentada
  2. 2 camas
El Nido de Garza Neptuno
Ubicación
4 Piazza Marcantonio Colonna
Nettuno, Lazio